News

Realizzare una piscina interrata è un sogno per molti, ma prima di iniziare i lavori ci sono alcuni aspetti fondamentali da considerare.

Ecco le 15 cose che devi sapere per evitare sorprese e goderti al massimo la tua nuova piscina!

 

1. Permessi e Normative

Prima di iniziare qualsiasi scavo, è essenziale verificare le normative comunali. In molti casi, è necessario ottenere un permesso di costruzione e rispettare regolamenti su distanze, sicurezza e scarichi.

 

2. Posizione Ideale

La posizione della piscina è cruciale. Scegli un’area ben esposta al sole per mantenere l’acqua più calda, lontana dagli alberi per evitare accumuli di foglie e radici invasive.

 

3. Tipologie di Piscina

Esistono diverse tipologie di piscine interrate:

  • In cemento armato: personalizzabile e resistente.
  • Prefabbricate in acciaio o vetroresina: più rapide da installare.
  • A sfioro o con skimmer: le prime più eleganti, le seconde più economiche.

 

4. Budget e Costi

Oltre al costo della realizzazione, considera la manutenzione, il trattamento dell’acqua e il riscaldamento. Il budget può varia a seconda delle dimensioni e dei materiali.

 

5. Tipologia di Rivestimento

Il rivestimento influisce su estetica e durata:

  • PVC o liner: economico e facile da sostituire.
  • Piastrelle o mosaico: molto resistente ma più costoso.
  • Resine o vernici speciali: soluzioni innovative e personalizzabili.

 

6. Sistemi di Filtrazione

Un buon sistema di filtraggio è essenziale per mantenere l’acqua pulita. I più comuni sono:

  • Filtri a sabbia (i più diffusi)
  • Filtri a cartuccia (manutenzione più semplice)
  • Filtri a diatomee (più efficaci ma più costosi)

 

7. Trattamento dell’Acqua

L’acqua va trattata regolarmente con cloro, bromo o sistemi più moderni come l’elettrolisi del sale, per mantenere igiene e sicurezza.

 

8. Sicurezza e Normative per Bambini

Potrà essere necessario installare recinzioni, coperture o allarmi di sicurezza per evitare incidenti, soprattutto se ci sono bambini.

 

9. Illuminazione e Accessori

L’illuminazione subacquea e perimetrale migliora l’estetica e la sicurezza. Puoi anche aggiungere idromassaggio, cascate o lame d’acqua per un effetto scenografico.

 

10. Riscaldamento dell’Acqua

Se vuoi usare la piscina anche in primavera e autunno, valuta sistemi di riscaldamento come pannelli solari, pompe di calore o scambiatori di calore.

 

11. Copertura e Manutenzione Invernale

Per proteggere la piscina durante l’inverno, esistono coperture manuali, automatiche o telescopiche, che riducono i costi di manutenzione e allungano la vita della struttura.

 

12. Tipologia di Pavimentazione Esterna

Il materiale intorno alla piscina deve essere antiscivolo, resistente agli agenti atmosferici e armonizzarsi con il resto del giardino. Opzioni comuni includono gres porcellanato, pietra naturale, le pavimentazioni in legno o wpc.

 

13. Tempi di Realizzazione

La costruzione di una piscina può richiedere diverso tempo, a seconda della tipologia scelta e delle condizioni climatiche. Pianifica bene i lavori per evitare ritardi.

 

14. Costi di Gestione Annuali

Oltre al costo iniziale, una piscina richiede spese ricorrenti per elettricità, prodotti chimici, manutenzione e l’apertura e chiusura annali.

 

15. Valorizzazione della Proprietà

Una piscina ben progettata aumenta il valore della casa, rendendola più attraente sul mercato immobiliare.

Costruire una piscina interrata è un investimento importante che richiede una pianificazione attenta.

Conoscere questi 15 aspetti ti aiuterà a prendere decisioni informate e a realizzare la piscina perfetta per le tue esigenze.

Per qualsiasi domanda, siamo a tua disposizione.

 

Lasciati ispirare dalle nostre piscine!