Quali sono gli arredi da esterno più resistenti?
I mobili da esterno più resistenti sono realizzati in materiali come teak, alluminio, acciaio inox, rattan sintetico e resina. Offrono durata, resistenza agli agenti atmosferici e bassa manutenzione. La scelta ideale dipende dal clima e dall’uso previsto. Per esempio, il rattan sintetico è perfetto per ambienti umidi, mentre il legno duro trattato è ideale per chi cerca estetica naturale.
Scegliere materiali durevoli assicura:
Materiale | Vantaggi | Manutenzione |
---|---|---|
Legno duro (teak, acacia, eucalipto) | Resistente agli agenti atmosferici e con patina naturale; anti‑muffa | Trattamenti annuali con oli o cere |
Alluminio | Leggero, non arrugginisce, verniciabile a polvere | Pulizia semplice, nessuna ruggine |
Acciaio inox | Molto robusto, facile da pulire | Pulire dopo pioggia salina, né ruggine |
Rattan sintetico (polyrattan) | Esteticamente simile al rattan naturale, resistente a UV e acqua | Lavaggio con acqua e sapone |
Resina o polipropilene | Economici, leggeri, impermeabili e UV‑resistenti | Pulire con panni umidi |
Pietra ceramica | Molto resistente alle intemperie | Minima manutenzione |
Sì, sì e sì. Anche il mobile più resistente necessita di cura:
Mescola materiali! Un tavolo in ceramica con strutture metalliche leggere e sedute in rattan sintetico può unire eleganza, durata e comfort.